Emicrania e fotofobia: Un altro approccio

L’emicrania è molto spesso associata ad un’estrema sensibilità alla luce (fotofobia)

Già nei primi anni ’90, è stato condotto uno studio(1) presso il Midland Eye Centre di Birmingham su bambini
con emicrania clinicamente diagnosticata, per studiare l’effetto delle cosiddette lenti filtranti FL-41

Lo studio ha rilevato un miglioramento significativo nella frequenza, durata e gravità degli attacchi di Emicrania

Gli occhiali con filtro FL-41 sono stati sviluppati principalmente per le persone con fotosensibilità correlata all’emicrania, ma ci sono molte più malattie associate alla fotofobia per le quali i filtri FL-41 possono essere
d’aiuto

Possono portare, ad esempio, significativi miglioramenti in caso di blefarospasmo (spasmo oculare) causato dalla sensibilità alla luce, tanto nella frequenza quanto nell’energia dell’ammiccamento delle palpebre.