Cos'è l'ipovisione?
L’ipovisione è quella condizione in cui si ha una riduzione dell’acuità visiva o del campo periferico non correggibile con i mezzi convenzionali. Per definizione, la persona ipovedente presenta un visus corretto inferiore ai 3/10 e/o un campo visivo alterato. Nei giovani la riduzione visiva è per lo più congenita, mentre negli adulti le patologie più frequenti sono la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica, la miopia elevata, la cataratta, la retinite pigmentosa, il glaucoma, il cheratocono e le conseguenze traumatiche.
Svolgere attività quotidiane, come ad esempio guardare la televisione, cucinare, leggere e interagire con i propri cari sono per gli ipovedenti motivo di disagio fisico e psicologico.
La gestione di un soggetto Ipovedente deve essere gestita da una multidisciplinarità di figure professionali.
Medico Oculista (diagnosi della patologia), Ortottista ( rieducazione visiva), Ottico-Optometrista qualificato in Ipovisione ( prescrizione e assemblaggio degli ausili per ipovedenti). Solo la sinergia di queste figure professionali possono determinare la riuscita di un percorso riabilitativo che ha come obiettivo quello di rendere la persona ipovedente autonoma nella propria quotidianità.
Per rispondere a questi reali bisogni dei pazienti e per aiutarli a mantenere quindi la propria indipendenza, è necessario identificare e proporre soluzioni ottiche per la visione dinamica da lontano e la visione da vicino.
Ottica Baratta in qualità di tecnico ottico prescrittore di ausili per ipovisione e socio di P.R.I.S.M.A (Professionisti Riabilitazione Ipovisione Studio Malattie Associate – http://www.ipovisioneprisma.it/) è supportato, nello svolgimento del proprio ruolo, da figure di provata esperienza nel settore dell’ipovisione.
Il ruolo professionale di Ottica Baratta nel trattamento dell’ipovisione
Il ruolo di Ottica Baratta nel trattamento dell’ipovisione, include l’analisi visiva optometrica, la prescrizione di strumenti e ausili visivi, occhiali, lenti d’ingrandimento, sistemi ottici ed elettronici superingrandenti, l’insegnamento relativo all’uso degli ausili stessi e della visione residua e l’invio ad altri servizi di riabilitazione. Nel nostro centro di ipovisione sono disponibili i migliori sistemi ingrandenti che, dopo un accurato esame optometrico, l’ipovedente avrà l’opportunità di provare.
Per gli aventi diritto la fornitura di occhiali o di ausili è gratuita. L’ottica Baratta è in accreditamento presso ATS Brescia.
— Ausili ottici

Lenti di ingradimento
Facile utilizzo, le lenti d’ingrandimento sono uno degli strumenti più semplici per ingrandire testi e immagini. Sono disponibili con ingrandimenti da 2 a 10 (2x – 10x) e con sistemi di illuminazione incorporati di luce LED.

Occhiale prismatico binoculare
Nelle patologie meno evolute, quando è possibile, l’occhiale prismatico binoculare è una soluzione poco invasiva e pratica . L’estetica di questo prodotto è simile a paio di occhiali tradizionali.

Sistema aplanatico
Per vedere da vicino senza problemi, il sistema aplanatico permette un notevole ingrandimento delle immagini. Il vantaggio di questo strumento è il peso contenuto e la resa delle immagini in ottima qualità e soprattutto senza distorsioni. È utilizzabile esclusivamente in visione monoculare.

Sistema telescopico galileiano
Gli occhiali telescopici galileiani sono predisposti per la visione da lontano che permette di svolgere attività comuni come guardare la televisione, ma anche vedere da vicino attraverso un sistema monoculare. È uno strumento tecnologico completo che permette di ingrandire elementi distanti e vicini.
— Ausili elettronici

Video-ingranditore da tavolo
Un ausilio per ipovedenti tecnologico provvisto di una telecamera a forte ingrandimento che proietta le immagini su un monitor; un piano di appoggio con movimento orizzontale e verticale consente di seguire il testo e permette la scrittura o piccoli lavori manuali.

Video-ingranditore portatile
Funziona come il modello da tavolo, ma è provvisto di un monitor portatile incorporato. Il sistema ingrandente si appoggia direttamente sul testo e va fatto scorrere manualmente. In base al modello le dimensioni variano da 5” a 10” e gli ingrandimenti da 5x a 20x.

Lenti filtranti medicali
Per patologie retiniche assorbono le radiazioni dannose riducendo l’abbagliamento; la particolare colorazione di questi filtri aumenta la percezione del contrasto. Sono disponibili con e senza correzione diottrica, anche bifocali, progressive o nella versione clip-on.
Vuoi saperne di più in merito all’ipovisione?
Prenota un appuntamento presso il nostro centro.
Seleziona dalla tendina “Tipologia di appuntamento” la voce Ipovisione, scegli il giorno e l’orario, compila il form con i tuoi dati e clicca su Salva, così avrai preso l’appuntamento con Ottica Baratta.